Showing posts with label JediToBe. Show all posts
Showing posts with label JediToBe. Show all posts

Monday, 3 December 2018

Il risveglio della Forza

Sono passati 4 anni dal mio ultimo post su questo blog.
Come mai ho lasciato passare tanto tempo prima di riprendere a scrivere? E come mai ricomincio proprio adesso? Perchè proprio ora questo risveglio?

La risposta è semplice. Mi ero ripromesso che non avrei piú scritto su questo blog fino a quando non fossi riuscito ad ottenere un riconoscimento scientifico dei miei tentativi di unificare Tai Chi e lavoro. Ecco, quel momento è arrivato.


La strada è stata lunga e complessa. Abbiamo prima cercato di aggiudicarci dei progetti europei sul tema del Tai Chi come riabilitazione per pazienti artrosici. Il primo tentativo non era andato malissimo ma era molto lontano dal successo. Il secondo andó molto meglio e siamo arrivati ad un soffio dalla candidatura, peró, col senno di poi, credo che abbiano avuto ragione a non accettare i nostri progetti.
L'idea era molto buona e presentata in maniera convincente, ma mancavamo di esperienza. Nessuno all'interno del nostro consorzio aveva precedentemente lavorato col Tai Chi e nessuno aveva pubblicazioni in merito. Certo, avevamo molti articoli pubblicati sulle varie tecnologie che avremmo voluto applicare, ma nulla relativo alla specifica applicazione e questo si notava. Infatti, arrivati alla parte dove spiegavamo l'analisi che sarebbe stata fatta, tra le righe scrivevamo "quando avró i dati vedró cosa farci".

Trovo che nella ricerca di oggi questo approccio sia profondamente sbagliato (evidentemente l'ho capito tardi). Chiaramente denota una mancanza di conoscienza del soggetto. Se non ho la minima idea di quello che otterró nel mio studio significa che sto affrontando un campo totalmente sconosciuto di cui non so niente, quindi é chiaro che chi finanzia due domande se le fa.
Gli ingenui potrebbero commentare "Ma é ricerca!!! Per definizione fai cose sconosciute!". É vero, ma non é esattamente cosí. Esistono molti livelli differenti ed é un po' come imparare a nuotare. Si comincia dalla riva e un po' alla volta ci si allontana. Normalmente i genitori non vi buttano in alto mare da soli quando ancora non sapete nuotare :-D
Ecco, nella stessa maniera non si comincia mai a lavorare in un campo del quale non sa nulla.

E cosí mi sono messo al lavoro da capo. Rileggere la letteratura, scientifica e di settore. Quali sono i principi del Tai Chi? Su cosa dobbiamo concentrarci? Cosa vogliamo misurare?
Abbiamo scelto "rilassamento e stabilitá".
Il lavoro sviluppato é stato semplice: chiedere ai volontari di contrarre muscoli di spalle e glutei per simulare una situazione di tensione e poi fare esercizi di respirazione e rilassamento e ripetere la misura di stabilitá in una condizione di "relax". In sei mesi avevamo giá tutti i dati e abbiamo scritto una prima versione del paper che si intitolava

"Relaxation and stability. Preliminary study for the clinical use of oriental relaxation disciplines."

Poi sono iniziate una lunghissima serie di revisioni. Non vi annoio con i dettagli, ma convincere revisori ed editori è stato un processo complesso, durante il quale abbiamo deciso di aggiustare il tiro e mettere un po' le discipline orientali in secondo piano, presentando una nuova versione con il nuovo titolo che potete vedre anche nell'immagine:

"Muscular tension significantly affects stability in standing posture"

In soldoni il risultato é semplice. La tensione riduce la stabilitá, quindi in caso di pericolo sarebbe meglio quanto meno non essere tesi.

L'altra faccia della medaglia che non avevamo preso in considerazione sono i problemi di respirazione. Pare che fare profonde respirazione addominali, requisito abbastanza importante per potersi rilassare, sia una cosa piú complessa del previsto per molti volontari. E questo é il prossimo studio verso il quale ci stiamo muovendo. Vi terró aggiornati.

E che la Forza sia con voi.

Wednesday, 30 April 2014

Cavalieri urbani



Erano le 23:45. Due avventori, visibilmente ubriachi, chiacchierano seduti al bar. Il "grande maestro" MTV77 chiacchierava da dietro al bancone con un terzo avventore. Fuori il giovane padawan chiacchierava con un amico. I due avventori ubriachi erano noti al grande maestro. Vivono poco lontano dal bar e lavorano da quelle parti. Il primo, più giovane, chiede un'altra birra, ma MTV77 la nega. "Prima pagate le altre birre". "Dammi un'altra birra e ti pago domani". "No, mi paghi adesso e non ti do altre birre"

I due brontolano un po'. Il più anziano si alza e va alla porta. Fuori l'amico voleva andarsene, ma il giovane padawan rifiuta "sento un tremore nella Forza, restiamo".

Di li a poco l'ubriaco più giovane si alza e va al bancone per pagare. Fruga a lungo dentro al giaccone per estrarre un portafogli che non riesce ad uscire. Al suo posto l'ubriaco estrae una pistola e la punta contro il grande maestro. "La borsa o la vita". "Vuoi la mia vita? Vieni a prendertela!!". MTV77 con scatto felino afferra la pistola e con l'aiuto dell'altro avventore (e della Forza) disarma l'ubriaco, esce da dietro il bancone, corre alla porta per non far uscire i due e passa la pistola al giovane padawan. Lui mette la pistola al sicuro dentro la sua macchina da dove estrae la sua spada laser (il crick!!) e lo brandisce con agilità e maestria per difendere MTV77 ed evitare che i due balordi riprendano la pistola o fuggono fuori dal bar.

La polizia, allertata, tarda pochi minuti ad arrivare sul posto...  All'arrivo gli uomini in divisa chiedono cosa sia successo e l'ubriaco dice "niente, bevevamo una birra". MTV77: "cosa fai apposta?? Mi hai puntato una pistola addosso!!" "No, non è vero, tu sei razzista" (i due erano rumeni)... No comment...

L'evento è stato riportato dai grandi quotidiani galattici come forlitodaycorriereromagna e romagnanoi.

Insomma. Dormite tranquilli. I vostri sogni sono vegliati da grandi eroi. Io nel mentre spero che il maestro trovi il tempo di insegnarmi le sue più grandi tecniche di disarmo... come in figura

Per la cronaca, la pistola si è poi scoperta finta, ma li per il mica si sapeva.
Che la forza sia sempre con noi!



Thursday, 6 March 2014

The Force is strong within my family

Here in Barcelona the Force is flowing strongly into our house. We started watching both Star Wars trilogies. In the right order... that would mean, first episodes 4, 5 and 6 and then the episodes 1, 2 and 3. This led to OBVIOUS tremor in the Force that has been transformed in the arrival of two new roommates. Chewbacca and Darth Maul moved to our house, leaving their faces on two t-shirts that I wear often. But this has not calmed the Force. 

So I recently began one of the novels of Star Wars. Not knowing where to start I decided to start from the beginning... the very beginning... 10000 years before the events of the movies. Into the Void. Truly one of the last out, first published in 2013, but in fact the first book, in the Star Wars chronology, among more than 200 books. Then, while looking for info about this book, I found that on youtube there is also the audio book! And so I began to read and listen at the same time. It's a bit' like having your grandfather who tells you stories. It's not bad. But evidently it was not enough. The Force still had something to say ... something big. Then, in the last days, just as I was on vacation to relax, a message came from a friend who congratulated me! My first project which includes the study of tai chi as rehabilitation for arthritis patients was accepted. It's a matter of time (a month or two), and the contract will officially take place.

May the Force be with us!

Wednesday, 5 March 2014

La Forza scorre forte nella mia famiglia.

Qui a Barcellona la Forza sta scorrendo forte dentro la nostra casetta. Abbiamo cominciato riguardando tutte e due le trilogie di guerre stellari. Nell’ordine giusto... che vorrebbe dire, prima gli episodi 4, 5 e 6 e poi gli episodi 1, 2 e 3. Questo a OVVIAMENTE portato un tremore nella Forza che si è trasformato nell’arrivo di due nuovi compagni di appartamento. Chewbacca e Darth Maul si sono trasferiti a casa nostra lasciando le loro facce su due t-shirt che indosso spesso e volentieri. 
Ma questo non ha calmato la Forza. Cosi ho recentemente la lettura di uno dei romanzi di guerre stellari. Non sapendo da quale iniziare ho deciso di iniziare dall’inizio... molto inizio... 10000 anni prima degli eventi dei films. Into the Void. In verità uno degli ultimi usciti, pubblicato nel 2013, ma di fatto il primo, nella cronologia di guerre stellare, degli oltre 200 libri che raccontano le mille sfaccettature della saga! Poi, mentre cercavo info su questo libro, ho scoperto che su youtube c’è anche l’audio libro!! E cosi ho cominciato a leggerlo e ascoltarlo contemporaneamente. È un po’ come avere il nonno che ti racconta le favole. Non è male. Ma evidentemente non era ancora abbastanza. La Forza aveva ancora qualcosa da dire... qualcosa di grosso. Poi, negli ultimi giorni, proprio mentre ero in vacanza a rilassarmi, è arrivato il messaggio in un amico che si congratulava con me!  Il mio primo progetto che comprende lo studio del tai chi come riabilitazione per pazienti artrosici è stato accettato. È questione di tempo (un mese o due) e il contratto partirà ufficialmente.

Che la Forza sia con noi!!

Monday, 3 February 2014

“Young” Padawans in a mission.

After training young (and less young) padawans went back to their countries. Others just went on in their wandering around the world. Anyway, all of them brought their learnings with them… and some meet again.
Yes, the world sometimes seems so big, but at the end of the day I really think it is not... moreover, to use Master’s Yoda words, we are all connected in the Forse. And so, two martial arts amateurs met in Barcelona, training on the beach or in parks… or in a pub drinking a beer.

Thank you Torben, I hope we will meet again, and maybe with the others guys!



And may the Force be with us.

“Giovani” Padawan in missione.

 
Dopo l’addestramento i giovani (o meno giovani) padawan sono tornati ai loro paesi. Altri hanno proseguito il loro peregrinare in giro per il globo. Ma tutti si sono portati dietro gli insegnamenti che hanno appreso... e alcuni si reincontrano.
Si, perchè il mondo a volte sembra tanto grande, ma alla fine direi proprio che non lo è... e poi, per dirla come il Maestro Yoda, la Forza ci unisce tutti. E cosi in quel di Barcellona due appassionati di arti marziali si sono ritrovati ad allenarsi sulla spiaggia o nei parchi... o al pub a bersi una birra.


Grazie Torben, spero ci rivedremo presto e magari assieme agli altri!
E che la Forza sia con noi!

Tuesday, 3 December 2013

The Force flows

The Force flows in everything, even in this blog, I thought it would die at the end of my Chinese experience but not, I’m still here writing. It continues to flow through us instruments of the Force, we continue our studies in schools around the world, currently in Barcelona in the school CEITAI. So no surprise to see the Force flowing into rolls of toilet paper in the bathroom of the school. In front of the white rolls the statues of two "young padawan" training make a fine show.



Sure it does not flow in the same way in all. For example, the rolls of toilet paper the school does not seems to me very different from those at home. 

It can flow differently in my new master, who immediately came to tell me that some of the things I had learned in China were "muy malo" (very bad)! What to say? I keep in mind the teachings of both, and in time I will see :-)

For example, the Force may flow even in the child who saw me do the exercises at the park in the morning and started to kick the air and to kick even his mother that HAPPILY came to ask me what I was doing.

Then also flows differently in the European Union, which has well evaluated  my project to do tai chi with arthritic old men, but not so well to guarantee funding. So we wait and see what happens.

What can I say, may the Force be with them too.

La Forza scorre

La Forza scorre in ogni cosa, anche in questo blog, che credevo sarebbe morto alla fine della mia esperienza Cinese, e invece eccomi qui, ancora a scrivere. Continua a scorrere in noi strumenti della Forza, che continuiamo i nostri studi in scuole di tutto il mondo, al momento a Barcellona nella scuola CEITAI. Quindi nessuna sorpresa nel vederla scorrere nei rotoli di carta igenica del bagno della scuola. Davanti ai bianchi rotoli ecco far bella mostra di loro i simulacri di due “giovani padawan “ che si allenano.



Certo è che non scorre alla stessa maniera in tutti. Per esempio i rotoli di carta igenica della scuola non mi sono parsi molto diversi da quelli di casa. 

Puo' scorrere diversamente anche nel mio nuovo maestro, che si è immediatamente prodigato a dirmi che alcune delle cose che avevo imparato in Cina erano “muy malo”!! E che gli vuoi dire? Mi tengo a mente gli insegnamenti di uno e dell’altro e poi nel tempo vedrò :-)

Per esempio la Forza potrebbe scorrere anche nel bambino che mi ha visto fare gli esercizi al parco la mattina e si è affrettato a dare calci all’aria e uno anche alla mamma che è poi FELICEMENTE venuta a chiedermi cosa io stessi facendo.

Poi scorre diversamente anche nella comunità europea, che ha valutato bene il mio progetto per far fare tai chi ai vecchietti artrosici, ma non cosi bene da garantirmi il finanziamento. Quindi attendiamo e vediamo cosa succede.

Cosa volete che vi dica, speriamo che la Forza sia anche con loro.

Monday, 30 September 2013

Una nuova speranza


Ok... Questo post doveva uscire due mesi fa... Evitiamo di farci caso e proseguiamo!
Esperienza cinese terminata.... Se posso ci torno!! È stato provante e a tratti difficile, ma mi ha dato veramente tanto e spero di poterci tornare presto.
Magari solo per un mese, magari in compagnia. Vedremo.

Comunque quando dico che mi ha dato tanto sono letterale. Infatti gli ultimissimi giorni è saltato fuori che potevo fare un esame solo per me... 20 minuti di esame, circa, per valutare le mie capacità a mani nude e con arma, per poter prendere un attestato da poter sfoggiare al mondo. E così è stato.
Attestato sgargiante nel sul librettino rosso (modello Mao) che ho prontamente citato nel nuovo progetto che ho scritto per farmi finanziare dalla comunità europea. Tai Chi come riabilitazione per l'osteoartrosi!



Progetto spedito il 14 di agosto. Ora siamo in attesa dei risultati. Speriamo bene. Poi questo periodo mi ha dato altro... Tipo, 3 paia di scarpe bucate! Notare che ho bucato sempre la scarpa sinistra (le tecniche prevedono più scivolamenti sul piede sinistro) però il buco si è spostato. Il primo mese era all'interno, poi si è spostato all'esterno... Un bell'esempio di studio a medio/lungo termine :-)


Mi ha dato anche la consapevolezza che i Jedi esistono... Come recitava la "preghiera" che recitavamo ogni sabato durante l'ora di buddismo! Mi ha dato anche la compagnia di alcuni bambini cinesi con cui mi allenavo. Alcuni dei quali dannatamente duri da buttare giu’!!!


Questa esperienza mi ha anche tolto qualcosa... Mi ha tolto 10 kg!!!



Quando sono arrivato sembravo kung fu panda. Quando sono andato via sembravo un artista marziale come gli altri!! Ora qualche chilo l'ho già ripreso, ma non cavilliamo! Per ora non ho altro da aggiungere.
Ma spero che questa esperienza Tai Chi non termini qui, e quindi spero di avere ancora qualcosa da scrivere in questo blog.

Saluti e baci, e che la forza sia con noi!





Tuesday, 23 July 2013

Ready are you? What know you of ready?

Who said that exams never end probably didn’t know how right he was.


And here I am. After three months of constant training, and almost 10kgs lost, I’m here with my colleagues Jedi to be, ready to be evaluated by the masters.

In truth more than an examination seemed a good show where everyone showed what he had learned.


There wasn’t great preoccupation, even if watching the movie I saw I was actually more rigid than I had to be.


However in the end we were all there. Sanda, Tai Chi and Kung Fu.
Sequences unarmed and with a variety of weapons. Swords, sabers and sticks, spear, halberd and chain.



Unfortunately my sword sequence was not yet ready.
But I still have a week to make it perfect :-)

The Force is with us!





Pronto sei tu? Che sai tu di pronto?

Chi ha detto che gli esami non finiscono mai non so se si rendesse conto di quanto avesse ragione.


Ed eccomi qui. Dopo tre mesi di allenamento costante, e quasi 10kg persi, mi presento assieme ai miei colleghi aspiranti Jedi per essere valutato dai maestri.

In verita' piu' che un esame sembrava un bello spettacolo dove ognuno mostrava quello che aveva imparato.


Non e' che ci fosse una grande aria di preoccupazione anche se a riguardare il filmato effettivamente ero piu' rigido di quello che avrei dovuto essere.


Comunque alla fine eravamo tutti li. Sanda, Tai Chi e Kung Fu. Sequenze disarmato e con svariate armi. Spade, sciabole e bastoni, lancia, alabarda e catena. Insomma, di tutto in po'.



Purtroppo la mia sequenza di spada non era ancora pronta.
Ma ho ancora una settimana per farla perfetta :-)

La Forza e' con noi!





Tuesday, 2 July 2013

For my ally is the Force. And a powerful ally it is


Two months of training.
Things are getting serious.
I've lost 5, 6 or 7 kilos (depending on the scale I use) and I put on some muscles. With less kilos to carry around all the exercises get more interesting and I can focus more on the proper execution and less on prayers recited in the hope that the training would end sooner. It happens that I feel bored when the teacher tells us to rest. Running does not scare me anymore. I'm not the fastest, but I do not stop gasping anymore. I finish all the exercises and technique improves a bit every day. In the small group of Tai Chi students I am the oldest, both at the registry and for experience. The teacher often ask me to teach others and sometimes even the Chinese children. It's making me doing a specific training for teaching others. The movements endlessly repeated in the forms of Tai Chi begin to take shape.


We did a wrestling training. I confronted with my friend Bruno, who is 10 years younger than me and monstrously stronger (I lost count of the number of pushups he can do with weights on his back!). When I was upset and tense, his strenght overwhelmed me and he won. When I relaxed, listening to his movement, I won ... The Force is beginning to flow ;-)
During the hour of meditation I clearly transcended, and I also received some messages that I still have to finish deciphering...Malicious say that I felt asleep and I dreamed...Ignorants!
I started training with a sword. Folks, that's just gorgeous! The teacher says I should have time to finish both the form with bare hands than with sword.




And finally, as proof of my connection with the universe and its energy flowing in me, and with a very SMALL help from the net, I finished the Rubik's Cube!


What can I say, may the Force be with us!

PS.
The end of the second month and the end of the second pair of shoes!






Mio alleato è la Forza, ed un potente alleato essa è

Due mesi passati ad allenarsi. Cominciamo a fare sul serio.
Io ho perso 5, 6 o 7 chili (dipende dalla bilancia con la quale mi peso) e ho messo su qualche muscoletto. Con meno chili da portarmi in giro tutti gli esercizi si fanno più interessanti e io posso concentrarsi di più sulla corretta esecuzione e meno sulle preghiere recitate nella speranza che gli allenamenti finissero prima.
Mi capita a volte di sentirmi annoiato quando il maestro ci dice di riposare. La corsa non mi spaventa più. Non sono tra i più veloci, ma non mi fermo più boccheggiante. Porto a termine tutti gli esercizi e la tecnica migliora un po' ogni giorno.
Nel ristretto gruppo ti studenti Tai Chi io sono il più anziano, sia all'anagrafe che per esperienza. Il maestro mi chiede spesso di insegnare agli altri e a volte anche ai bambini cinesi. Mi sta facendo fare un allenamento apposta per insegnare ad altri. I movimenti ripetuti all'infinito nelle forme di Tai Chi cominciano a prendere forma.


Abbiamo fatto un allenamento di lotta. Io mi sono confrontato col mio amico Bruno, che oltre ad essere 10 anni più giovane di me è anche mostruosamente più forte (ho perso il conto nel numero di flessioni che riesce a fare coi pesi sulla schiena!!). Quando mi sono agitato e sono andato in tensione la sua forza mi ha travolto e a vinto lui. Quando mi sono rilassato ascoltando il suo movimento ho vinto io... La Forza comincia a scorrere ;-)
Durante l'ora di meditazione ho chiaramente trasceso, e ho anche ricevuto alcuni messaggi che devo finire di decifrare... I maligni dicono che mi sono addormentato e che ho sognato... Ignoranti!!
Ho iniziato l'allenamento di spada. Gente, è proprio fiko!! Il maestro dice che dovrei fare in tempo a finire sia la forma a mani nude che quella di spada.




E per finire, a riprova della mia connessione con l'universo e della sua energia che scorre in me, e con qualche PICCOLO aiutino dalla rete, ho finito il cubo di Rubik!!!


Che dire, che la Forza sia con noi!!

PS.
Fine del secondo mese e fine del secondo paio di scarpe!!






Tuesday, 18 June 2013

When 900 years old, you reach… Look as good, you will not.

My birthday started great. I woke up in the night for the pain in the legs due to the exercises of the day before. It often happens here to wake up with muscles stiff and slow, but since I arrived I had never felt such pain!! When I finally got up to go to the bathroom almost I could not walk. Stoically I went down to the Sunday morning meeting with my colleagues. All of them greeted me, and at the question "how old are you today?" my answer was "today I feel 80." We left to Jiaozuo and to celebrate the departure of my roommate and my birthday we decided to go to a restaurant "all you can eat".
First, however, I decided to give myself a present and I got a nice total body massage. One hour of massage was what I needed, especially in the legs. Then I tried the Baguan ... Chinese traditional procedure for which, using fire, the masseur take out the air from the inside of the glasses and then he applies them on your back. These cling under vacuum and then are left there for 10 minutes. This, according to traditional Chinese medicine, it should unlock the points through which energy flows ... The procedure itself was pleasant and relaxing. Even if it leaves some nice bruises on my back.



The scale of the masseur told me that I’m 73kg ... With the shoes and clothes! A month and a half ago I weighed 80 naked ... Let's go eating!

After this nice massage we went to a super luxurious restaurant, inside a super luxurious hotel, where for 12 euro I nearly died for what I ate. My roommate Silvio decided to offer me the lunch, while Zangh Xi, a Chinese girl doing Tai Chi with me, bought me a chocolate cake! And Bruno gave me a little dart board with three darts :-D I was touched.



After lunch I went to a bakery and bought a big cake to share with other students who weren't with us for lunch ... They also gave me a paper crown with the words 'happy birthday'! We ate it for dinner ... The cake, not the crown!

Tomorrow, if my legs will allow it, I'll start training ... For the moment I feel the Force focus in my stomach to try to digest.