Showing posts with label Pics. Show all posts
Showing posts with label Pics. Show all posts

Tuesday, 11 November 2014

Estate a Barcellona

L'estate sta finendo. Si, perché a Barcellona l'estate sta finendo solo adesso. Cosí mi rimetto a scrivere solo ora. Pero' un poco alla volta :)
É passato un'anno dalla mia esperienza cinese. Molti dei chili che avevo perso sono tornati, ma continuo ad allenarmi. Sempre piú sto cercando di integrare la mia passione per il Tai Chi con il mio lavoro di ricercatore... intanto mi alleno.
Questa estate con la mia scuola qui a Barcellona abbiamo partecipato ad una manifestazione proprio sotto l'arco di trionfo. Cosí ecco qui alcune foto. Spero piacciano. 




Alla prossima. E che la forza sia con voi.

Summer In Barcelona

Summer is ending. Yep, in Barcelona Summer is ending now. So I start again writing only now. One year passed since I was in Chine and many of the kilos I lost there are now back, but I keep training. More and more I'm trying to integrate my passion for Tai Chi with my job, in the mean while I'm training.
This summer I participated with my Tai Chi school to a demonstration just below "Arc de Triomf". So here we have some photos. I hope you will like them.




See you soon, and may the Force be with you.

Friday, 19 July 2013

Bits of China

Qualche foto, per commentare con le immagini il post precedente!

Some pics describing in images the precedent post!


Like rockstars!



Fields of Gold...



Downtown



Art?!



Life in China...

Thursday, 27 June 2013

“[Luke:] I can’t believe it. [Yoda:] That is why you failed.”

In the wake of my nine hundredth birthday, I take this opportunity to remind the world that time passes for everyone. And sometimes the most unlikely people arrive to remember yourself the same thing. In my case, this duty has fallen upon one person from my past. After 10 years I've met again with my friend Terry, a Chinese woman known during my Erasmus course in Patras, Greece. And with her I've seen again her daughter Athene... or so to speak, because ten years ago she was still in her mother's womb.

Unfortunately we could not see each other in Beijing, and so she came to visit me here at the school. We spent two wonderful days together and, among other things, we went to see the city of Cinema which is located in Jiaozuo, a 30 minute drive from the school.
The visit was very funny and interesting... especially because about two months ago I was in New Zealand and I visited the movie set of Lord of the Rings...two different worlds. In New Zealand they have made a multi-millionaire colossal and left almost no trace of the production (they are regretting it now, but never mind). In China, for playing their television series, they've rebuilt entire "imperial" cities scattered around the country and I visited one of them.


Of course, the impact is impressive. At the entrance you are welcomed by the Three mythological Emperors, whose names of course I cannot remember, dominated by the Chinese Sages - I only remember Confucius - and surrounded by the four Gods representing the cardinal points. These have the form of a tiger / lion, a phoenix, a dragon and a turtle with snake.




There are certain points where you look at the landscape and you seem to be really into the history...then you get closer and you realize that it's all fake, cement and fiberglass. The true is that little remains of the original imperial cities, like the temples of which we have already spoken.





Wise Mandarins, to make you feel more the atmosphere, have organized a "historical" clothing rental service, with which you can go around the city. The fanatics of historical reconstructions might find a thousand reasons to complain, especially for the fabric used, but the final effect is compelling. Especially if you pay a guide to tell you the story and if you have a Chinese friend who translate it in English for you :-P 

This China is incredible, but it exists. 
May the Force be with us!








[Luke] Non posso crederci! [Yoda] Ecco perché hai fallito.


Sulla scia del mio novecentesimo compleanno, approfitto per ricordare al mondo che il tempo passa per tutti. E a volte a ricordartelo sono le persone più improbabili. A ricordarlo a me è piombata nel mio presente una persona del mio passato. Dopo 10 anni mi sono rivisto con la mia amica Terry, cinese conosciuta durante il mio corso Erasmus a Patrasso, Grecia. E con lei ho rivisto anche sua figlia Athene. Rivisto si fa per dire... Dieci anni fa era ancora nella pancia della mamma.


Purtroppo non siamo riusciti a vederci a Pechino, e così lei mi è venuta a trovare qui alla scuola. Abbiamo passato due bellissime giornate assieme e, tra le altre cose, siamo andati a vedere la città del Cinema che si trova a Jiaozuo, 30 minuti di macchina dalla scuola.

La visita è stata molto divertente ed interessante... Soprattutto perché quasi due mesi prima me ne sono andato in giro per la Nuova Zelanda a visitare i set cinematografici del signore degli anelli... Due mondi diversi. In nuova Zelanda hanno girato un colossal multi milionario e non hanno lasciato quasi nessuna traccia (adesso se ne stanno pentendo, ma pazienza). In Cina, per girare i loro serial televisivi, hanno ricostruito intere città "imperiali" sparse per la nazione e io ho visitato una di queste.


Certo, l'impatto è impressionante. All'ingresso ti accolgono tre imperatori mitologici, di cui ovviamente non ricordo il nome, sovrastati dai saggi cinesi, di cui ricordo solo Confucio, e circondati dalle quattro divinità che rappresentano i punti cardinali. Questi dei hanno forma di tigre/leone, fenice, drago e tartaruga con biscione..





Ci sono certi punti in cui guardi il paesaggio e ti sembra veramente di essere dentro la storia... Poi ti avvicini e ti accorgi che è tutto finto, cemento e vetroresina. Del resto delle città imperiali vere è rimasto poco, come per i templi di cui abbiamo già parlato.






Sapientemente i Cinesi, per farti calare maggiormente nel clima, hanno organizzato un servizio di noleggio vestiti "storici" coi quali puoi andare in giro per la città. I fanatici di ricostruzioni storiche potrebbero trovare mille motivi per lamentarsi, soprattutto per i tessuti usati, ma l'effetto finale è avvincente. Soprattutto se paghi una guida per raccontarti la storia e se hai una amica cinese che te la traduce in inglese :-P 
Questa Cina è incredibile, eppure esiste. 
Che la Forza sia con noi!!








Sunday, 16 June 2013

Quando 900 anni di età tu avrai bello non sembrerai!!

Il mio compleanno è iniziato alla grande. Mi sono svegliato nella notte per il male alle gambe dovuto agli esercizi del giorno prima. Capita spesso qui di svegliarsi irrigiditi e con i muscoli lenti, ma un male così da quando sono arrivato non lo avevo mai avuto.

Quando alla fine mi sono alzato per andare a bagno quasi non riuscivo a camminare. Stoicamente sono sceso al raduno mattutino della domenica coi miei colleghi. Tutti mi hanno fatto gli auguri, e alla domanda "quanti anni hai oggi?" La mia risposta è stata "oggi me ne sento 80!".

Partiamo per Jiaozuo, dove per festeggiare la partenza del mio compagno di stanza ed il mio compleanno abbiamo deciso di andare ad un ristorante "all you can eat". Prima però decido di regalarmi un bel massaggio total body. Un'ora di massaggio mi ha fatto molto bene, soprattutto alle gambe. Poi ho provato anche il baguan...procedura tradizionale cinese per la quale, usando il fuoco, il massaggiatore tolglie l'aria da dentro dei bicchieri di vetro che poi ti applica sulla schiena. Questi si appiccicano sotto vuoto e poi vengono lasciati li per 10 minuti. Questo, secondo la medicina tradizionale cinese, dovrebbe sbloccare dei punti attraverso i quali fluisce l'energia... La procedura in se è stata gradevole e rilassante, anche se lascia dei simpatici lividi sulla schiena.



La bilancia del massaggiatore mi ha detto che peso 73kg... Con le scarpe e i vestiti!!!
Un mese e mezzo fa ne pesavo 80 nudo... Andiamo a mangiare!!!

 Dopo questo bel massaggio ci siamo diretti verso un ristorante super lusso, dentro ad un hotel super lusso, dove per 12 euro sono quasi morto da quanto ho mangiato. Il mio compagno di stanza Silvio ha deciso di offrirmi il pranzo, mentre Zangh xi, una ragazza cinese che fa Tai Chi assieme a me, mi ha regalato una torta di cioccolato!! E Bruno mi ha regalato un tiro al bersaglio con le freccette :-D Mi sono quasi commosso.



Dopo il pranzo sono passato da una pasticceria a comprare una torta grande da condividere con gli altri studenti che non erano con noi per il pranzo... E mi hanno regalato anche una coroncina con scritto happy birthday!! La mangeremo per cena... La torta, non la corona!! Domani, se le mie gambe lo permetteranno, ricomincerò l'allenamento... Per il momento sento la Forza concentrarsi nel mio stomaco per cercare di digerire...